Il Fotografo dell’alta borghesia
Milanese di nascita classe ’55 di famiglia borghese cresce circondato dall’arte infatti fin da giovane di diletta a recitare in teatro e a scrivere poesie pubblicando una raccolta “Casbah” ma da li a poco abbandona queste passioni e inizia a dilettarsi con la fotografia da autodidatta. In uno scantinato al centro di Milano prende forma il suo primo studio, insieme a due suoi amici con attrezzature di fortuna e rimediando da qualche negozio in chiusura e qualche conoscente, elementi d’arredo per creare qualche scena, ma con la grinta di sapersi vendere e sapersi mettere in gioco determinato ad arrivare in alto. Inizia a frequentare l’alta borghesia di Milano dove girava qualche soldo e soprattutto dove si potevano fare conoscenze per il mondo del lavoro. Infatti proprio da li prende forma la sua crescita e il suo primo vero incarico, quello per la casa d’aste Londinese Christie’s. E’ con l’incontro con Carla Ghiglieri, successivamente diventata il suo agente che inizia a conoscere il mondo della moda. Dal 1982 iniziano le collaborazioni con Vogue Italia, Edimoda e Mondo Uomo e Donna. Segue una ascesa impetuosa tra l’80 e il ’90 con le campagne di Versace, Missoni, Trussardi, Ferragamo e altri brand in voga fino ad arrivare a lavori in Francia, Inghilterra e Spagna. E’ con la Triennale di Milano curata da Germano Celant da lui dichiarato il miglior Art Director di tutti i tempi che le sue foto iniziano ad apparire su riviste internazionali insieme alle foto di fotografi come Toscani, Barbieri, Scianna, Helmut Newton, Avedon, Annie Leibovitz. La sua fotografia di ritratto lo rende un’icona avendo fotografato personaggi di ogni spessore dal mondo dello spettacolo alla politica ritraendoli con la sua filosofia dando un indirizzo diverso ai suoi soggetti interpretandoli con il proprio sapere. Ci lascia il 13 marzo 2021 ma lo ricorderemo come uno dei migliori interpreti. La sua ultima mostra al Maxxi di Roma nel 2020 racchiude i suoi 40 anni di carriera con circa 200 foto selezionate tra cui Barack Obama, Ettore Sottsass, Roberto Bolle e Marco Pannella. Il suo impegno professionale non si limitava solamente alla fotografia ma è stato anche socio dell’AFIP di cui diventa anche presidente, entra nel consiglio di amministrazione del Museo di fotografia contemporanea e partecipa al consiglio di amministrazione della Fondazione IEO CCM ovvero il Centro Cardiologico Monzino.